Panoramica del Progetto:
Un'azienda agricola floreale commerciale in Kenya ha adottato serre a tunnel per migliorare la qualità e la resa delle sue rose, esportate nei mercati europei. L'azienda ha affrontato sfide come condizioni meteorologiche imprevedibili, infestazioni di parassiti e un elevato consumo di acqua. L'obiettivo era creare un ambiente controllato che garantisse una qualità costante dei fiori e riducesse il consumo di risorse.
Specifiche della Serra:
Dimensioni: 64 metri di lunghezza, 61,4 metri di larghezza e 7,8 metri di altezza.
Materiale della Struttura: Acciaio zincato per durata e resistenza alle intemperie.
Materiale di Copertura: Film di polietilene resistente ai raggi UV da 200 micron con rivestimento antigoccia.
Ventilazione: Ventilazione automatizzata sul tetto e sui lati per un controllo climatico preciso.
Irrigazione: Sistema di irrigazione a goccia con configurazione di fertirrigazione per la somministrazione di nutrienti.
Implementazione:
La serra è stata installata in due settimane, con particolare attenzione alla creazione di una struttura robusta in grado di resistere a forti venti e piogge intense. Il sistema di ventilazione automatizzato è stato integrato con sensori per monitorare la temperatura e l'umidità, garantendo condizioni di crescita ottimali. Il sistema di fertirrigazione ha consentito una somministrazione precisa dei nutrienti, riducendo gli sprechi di fertilizzanti.
Risultati:
Qualità Costante: Le rose prodotte erano di qualità superiore, con una maggiore durata in vaso e meno difetti.
Aumento della Resa: L'azienda ha registrato un aumento del 25% nella produzione di fiori.
Efficienza delle Risorse: L'uso di acqua è stato ridotto del 30% e gli sprechi di fertilizzanti sono stati minimizzati.
Espansione del Mercato: La migliore qualità e consistenza delle rose hanno permesso all'azienda di assicurarsi nuovi contratti con acquirenti europei.